Seguici su
Cerca

Attuazione progetti per le non autosufficienze (anziani a basso bisogno assistenziale e disabili ad alto sostegno)

Vvviso pubblico per l’attuazione di progetti a valere sul fondo per le non autosufficienze in favore di persone anziane non autosufficienti con necessita’ di basso bisogno assistenziale e persone con disabilita’ e necessita’ di sostegno intensivo elevato

Data :

17 marzo 2025

Municipium

Descrizione

L'amministrazione Comunale rende noto che (ai sensi del D.G.R. 3719/2024, Decreto 1279/2025) si sono istituiti dei progetti per persone anziane non autosufficienti con necessità di basso bisogno esistenziale e persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo elevato.

Sostegni attivabili:

  • BUONO SOCIALE PER CARE GIVER FAMILIARE (Anziani e Disabili)
    Sostegno economico finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza indiretta assicurate dal solo caregiver familiare,
    inserito nel Progetto Individuale e coinvolto attivamente nei piani di assistenza.
  • BUONO SOCIALE PER PERSONALE DI ASSISTENZA REGOLARMENTE IMPIEGATO (Anziani e Disabili)
    Sostegno economico finalizzato a compensare i costi sostenuti per il personale di assistenza regolarmente impiegato, anche in presenza di caregiver familiare.
  • ASSEGNO AUTONOMIA  
    Sostegno economico finalizzato a supportare chi intende realizzare il proprio progetto di vita indipendente senza il supporto del caregiver familiare,  
    ma con l’ausilio di un assistente personale autonomamente scelto e regolarmente impiegato.
  •  INTERVENTI INTEGRATIVI SOCIALI IN FAVORE DI MINORI INTERVENTI DIRETTI PER ANZIANI E DISABILI ADULTI
    Interventi di supporto e sollievo al lavoro di cura assicurato dal caregiver familiare, secondo quanto indicato nell’allegato C punto C.1 della D.G.R., che riguardano l’attivazione di prestazioni di respiro dall’assistenza (interventi di sollievo), con specifico riferimento alle prestazioni socioeducativa/educativa in contesti socializzanti fuori dal domicilio.
  • INTERVENTI INTEGRATIVI SOCIALI IN FAVORE DI ADULTI Interventi di supporto e sollievo al lavoro di cura assicurato dal caregiver familiare, come previsto dall’allegato C punto C.1 della D.G.R., e stabilito dall’Ambito territoriale sociale:
    • prestazioni socioassistenziali e tutelari a domicilio;
    • ricovero temporaneo in struttura residenziale;
    • prestazione socioeducativa/educativa in contesti socializzanti fuori dal domicilio.

Le domande devono essere presentate entro il 30/04/2025 ore 12:00.

Di seguito i seguenti allegati

Per i requisiti e le modalità di accesso si fa riferimento all'Avviso qui pubblicato con relativo modulo di domanda.
Per info e compilazione della domanda Ufficio Servizi Sociali 030/9909115-156-186

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 08:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot