Seguici su
Cerca

Regolamentazione della ZTL

Dal 7 aprile al 13 ottobre 2025 verrà applicata la regolamentazione estiva della ZTL che programma un calendario di pedonalizzazioni più esteso nelle date e nella fascia oraria rispetto a quello del 2024

Protocollo: Ordinanza n. 24/2025

Municipium

Descrizione

Il centro storico di Sirmione è classificato come Zona a Traffico Limitato (ZTL), disciplinata da apposito Regolamento. Per accedervi è necessario rivolgersi agli uffici della Polizia Locale.

  • La Z.T.L. - Zona a Traffico Limitato di Sirmione, è l'area del centro storico in cui l'accesso e la circolazione sono limitati a particolari categorie di utenti e di veicoli.
  • La Z.T.L. di Sirmione ha un unico punto di ingresso dotato di impianto per la rilevazione elettronica degli accessi denominato “K53700/SA” autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con decreto n. 486/2018.

ACCESSO ALLA Z.T.L.

Per accedere alla ZTL è necessario che il veicolo sia preventivamente autorizzato e che i dati della targa siano inseriti nel sistema di controllo.

Le disposizioni riferite ad ogni singola categoria autorizzata ad accedere a transitare nella Z.T.L. sono specificate nell’ordinanza n. 24/2025 consultabile nella presente pagina web unitamente allo schema di sintesi (allegato C) che riassume orari e regole d’ingresso per ogni singola categoria autorizzata.

SANZIONI
La violazione del divieto di circolazione nelle aree pedonali e nelle Zone Traffico Limitato è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 83,00 ad Euro 333,00 ai sensi dell’art. 7, comma 14 del Codice della Strada – D.Lgs. 30/04/1992 n. 285. Per ogni informazione è possibile contattare l’Ufficio Traffico del Comune di Sirmione al numero: 030 9909190
oppure all’indirizzo mail: ztl@sirmionebs.it
Di seguito elencati i documenti da compilare per l'accesso alla Zona a Traffico Limitato per i permessi annuali che sono:

  • Modulo di richiesta generale per l’accesso in ZTL.
    (istanza ad uso di residenti, esercenti, dimoranti, dipendenti, taxi, ncc, artigiani, invalidi).
  • Modulo di richiesta per l’accesso in ZTL da parte di Fornitori.
    (istanza ad uso specifico di fornitori annuali con autocarri per il rilascio, rinnovo, duplicato, sostituzione per cambio veicolo)
  • Modulo di richiesta per l’accesso temporaneo in ZTL per lavori edili. 
    (istanza ad uso specifico per il rilascio e/o rinnovo di ingresso con autocarri per svolgere lavori edili)
  • Modulo di permesso annuale in deroga.
    (istanza ad uso di fornitori generi prima necessità, fornitori con veicoli elettrici, consegna medicinali/giornali, veicoli elettrici per trasporto persone/bagagli, soggetti istituzionali, etc.)
Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Municipium

Servizi

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 15:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot