Descrizione
La Regione Lombardia ha avviato la fase di rendicontazione delle spese sostenute dai soggetti beneficiari dei contributi concessi a seguito degli eventi meteorologici straordinari verificatisi tra il 4 e il 31 luglio 2023. Tale procedura è regolata dall'Ordinanza OCDPC 1026/2023 e dovrà essere completata esclusivamente attraverso il portale "Bandi e Servizi di Regione Lombardia"
Imprese - Modulo C1
Le attività economiche e produttive colpite dagli eventi calamitosi possono accedere alla rendicontazione tramite il Modulo C1.
-
Apertura del servizio: lunedì 24 marzo 2025, ore 10:00
-
Chiusura del servizio: lunedì 5 maggio 2025, ore 16:00
-
Portale per la presentazione della documentazione: Bandi e Servizi Regione Lombardia
Privati Cittadini - Modulo B1
I cittadini che hanno subito danni possono procedere alla rendicontazione tramite il Modulo B1.
-
Apertura del servizio: lunedì 24 marzo 2025, ore 10:00
-
Chiusura del servizio: mercoledì 23 aprile 2025, ore 16:00
-
Portale per la presentazione della documentazione: Bandi e Servizi Regione Lombardia
Modalità di erogazione e Contatti
Il Comune di Sirmione svolge il ruolo di soggetto attuatore per la fase istruttoria delle domande. Dopo la verifica della documentazione e il trasferimento dei fondi da parte della Regione Lombardia, i contributi verranno erogati ai beneficiari.
Per supporto tecnico nell'accesso ai servizi online, è possibile contattare:
-
Numero verde: 800.131.151 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00)
-
Email di assistenza: bandi@regione.lombardia.it
Per informazioni specifiche, il referente del Comune di Sirmione è il Rag. Luigi Parenza, contattabile al numero 030 9909113.
Si invitano tutti i beneficiari a rispettare le tempistiche indicate per la presentazione della documentazione necessaria.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 15:57