Seguici su
Cerca

Tutti i risultati di Vivere il comune (18)

Biblioteca Comunale di Sirmione

La Biblioteca Comunale di Sirmione, in Via Alfieri, mette a tua disposizione sale di studio e spazi di lettura (anche per bambini e ragazzi) e aree riservate alla consultazione.

Casa del Pescatore

Nella splendida cornice di Punta Grò si trova la Casa del Pescatore: un luogo di incontro e di approfondimento sulla cultura dell’acqua, oltre che un importante spazio di riflessione sulla vita dei pescatori di un tempo.

Castello Scaligero

Il Castello Scaligero è simile per tipologia ad altre fortezze coeve presenti nel territorio. Tipiche dell’architettura scaligera sono le torri scudate, ossia aperte verso l’interno, mentre la darsena è un eccezionale esempio di fortificazione portuale

Centro storico

un caratteristico centro storico che presenta bellezze artistiche di inestimabile valore culturale, panoramiche di straordinaria bellezza e numerosi edifici religiosi di grande pregio storico.

Chiesa San Pietro in Mavino

Edificata nell’VIII secolo d.C. in epoca longobarda, la Chiesa di San Pietro in Mavino è la più antica del territorio sirmionese.

Chiesa Santa Maria Immacolata

La Chiesa di Santa Maria Immacolata in Lugana è sorta in riva al lago tra il 1909 e il 1913 con il contributo della comunità di Lugana, che ha procurato le pietre per la sua edificazione e di cui è diventata il punto di riferimento spirituale.

Chiesa Santa Maria Maggiore

Conosciuta anche come Santa Maria della Neve, la Chiesa di Santa Maria Maggiore si trova nel centro storico. Ospita splendidi affreschi e una statua lignea della Madonna della stessa epoca della sua fondazione, avvenuta nel XV secolo.

Chiesa di San Francesco alle Colombare

La Chiesa di San Francesco è la parrocchia della comunità di Colombare. Realizzata con un volume a forma di tenda, con muratura in pietra viva e dotata di vetrate colorate, è stata posta in posizione sopraelevata rispetto al piano stradale.

Chiesa di San Salvatore

In centro storico sono presenti i resti dell’antica Chiesa di San Salvatore, unici residui del monastero di San Salvatore fondato tra il 766 e il 774 dalla regina Ansa, moglie dell’ultimo re longobardo Desiderio.

Chiesa di Sant'Anna della Rocca

Costruita alla metà del 1300, inizialmente la chiesetta intitolata a Sant’Anna della Rocca era al servizio della piccola comunità sviluppatasi attorno al Castello ed era chiamata Santa Maria del Ponte.

Ecomuseo della pace

La sede sirmionese del Ecomuseo della Pace si rivolge idealmente a quest’area del suo entroterra, proponendo un video-itinerario che tocca tutti i paesi che hanno aderito al progetto.

Gerusalemme Ancora

Gerusalemme ancora: Un viaggio oltre i confini visibili e invisibili, tra le voci di chi abita, cerca e sceglie la Città Santa

Grotte di Catullo

Sono una tappa obbligata non solo per gli amanti della storia, con la visita al parco, ai resti e all’adiacente museo, ma anche per chi non vuole perdersi panorami unici e incantevoli.

Lido delle Bionde

Una romantica caletta che sorge fra il Parco di Villa Cortine e i resti della villa romana accoglie il Lido delle Bionde, raggiungibile a piedi dal centro storico

Palazzo Callas Exhibitions

Palazzo Callas Exhibitions sorge nella centralissima piazza Carducci nel centro storico di Sirmione.

Sirmione, dalle Grotte di Catullo alla Dolce Vita - II appuntamento

Secondo incontro: Le Grotte di Catullo e i loro segreti tra archeologia e mito

TEENS Photo Marathon

È arrivato il tuo momento! Libera la tua creatività: svela l’anima nascosta della città e racconta una storia unica attraverso le immagini.

Villa Callas

Villa Callas, di proprietà privata, nell’aspetto esteriore è rimasta la stessa che venne acquistata negli anni Cinquanta da Giovanni Battista Meneghini, imprenditore veronese e marito del soprano Maria Callas

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot