Seguici su
Cerca

Segnalazioni di whistleblowing

Servizio attivo

Canale dedicato per le segnalazioni al fine di fornire ai cittadini e agli stakeholder un mezzo sicuro e protetto per segnalare attività sospette, irregolarità o comportamenti non conformi all'etica.

Municipium

A chi è rivolto

Cittadini privati e dipendenti pubblici e privati

Municipium

Descrizione

Il whistleblowing, o segnalazione di illeciti, è un meccanismo attraverso il quale individui o dipendenti possono segnalare in modo confidenziale e protetto pratiche illegali, abusi di potere, frodi, corruzione o altre forme di comportamento scorretto all'interno di un'organizzazione. Questo strumento è fondamentale per garantire la trasparenza, l'accountability e la correttezza nelle attività amministrative.

Municipium

Come fare

Per effettuare una segnalazione di whistleblowing al Comune di Sirmione, si prega di utilizzare il nostro sistema online dedicato, accessibile tramite il seguente link: https://comunedisirmione.whistleblowing.it/#/

Municipium

Cosa serve

La segnalazione può essere presentata sia in forma nominativa che in forma anonima.  Tuttavia, nella segnalazione, devono essere forniti tutti gli elementi utili per procedere alle dovute ed appropriate verifiche per verificare la fondatezza dei fatti oggetto di segnalazione. A tal fine, come risulta dal modulo guida appositamente predisposto per il caso di segnalazione via cartacea, la segnalazione deve contenere almeno i seguenti requisiti essenziali:
- le circostanze di tempo e di luogo in cui si è verificato il fatto oggetto della segnalazione -
- la descrizione del fatto le generalità o altri elementi che consentano di identificare il soggetto cui attribuire i fatti segnalati;
- a quale genere/quali generi appartengono i fatti oggetto di segnalazione Inoltre, il Segnalante potrà indicare i seguenti ulteriori elementi: i propri dati identificativi e le desiderate modalità di contatto
- l’indicazione di eventuali altri soggetti che possono riferire sui fatti oggetto di segnalazione
- l’indicazione di eventuali documenti che possono confermare la fondatezza di tali fatti
- ogni altra informazione che possa fornire un utile riscontro circa la sussistenza dei fatti segnalati
- l’indicazione di eventuali interessi privati collegati alla Segnalazione. 

Municipium

Cosa si ottiene

Le informazioni contenute nelle segnalazioni e nel Registro delle Segnalazioni vengono opportunamente archiviate in formato elettronico e/o cartaceo per un periodo di massimo 5 anni dalla data della comunicazione dell'esito finale della procedura di segnalazione, salvo l’instaurazione di un’azione giudiziaria o disciplinare nei confronti del denunciato o del denunciante che avesse reso dichiarazioni false o diffamatorie. In tal caso, la documentazione e la relativa documentazione dovrà essere conservata fino alla conclusione del procedimento. 

Municipium

Tempi e scadenze

La segnalazione può essere fatta in qualunque momento

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 12:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot