Materie del servizio
A chi è rivolto
Tutti gli immobili destinati ad uso turistico, tutte le tipologie di strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, gestite in forma imprenditoriale e non imprenditoriale, comprese le CAV (Case e appartamenti per vacanze) che le LOCAZIONI TURISTICHE, devono essere in possesso del Codice CIN.
Come fare
Il Codice CIN deve essere esposto sia all’esterno della struttura che su ogni annuncio che pubblicizza la struttura ricettiva (piattaforme di operatori turistici, siti web dedicati, ecc.). Il Comune di Sirmione ha definito le caratteristiche e le modalità per la realizzazione e l’esposizione della targa riportante il Codice CIN approvando le Linee guida per l’esposizione del CIN (Codice Identificativo Nazionale) (340 KB) .
Cosa serve
Il logo del Comune di Sirmione necessario per la realizzazione della targa del CIN è scaricabile qui: LOGO COMUNE DI SIRMIONE PER CIN (30 KB).
L’utilizzo del logo è autorizzato solo ed esclusivamente per la realizzazione della targa del CIN. Qualsiasi altro utilizzo è espressamente vietato.
Cosa si ottiene
Una volta completata la procedura, si ottiene il Codice Identificativo Nazionale (CIN) della propria struttura ricettiva. Questo codice è univoco e deve essere utilizzato in tutte le comunicazioni ufficiali, comprese le piattaforme di prenotazione online e le attività promozionali. L'assegnazione del CIN garantisce la regolarità della struttura e ne facilita l'identificazione da parte delle autorità competenti.
Tempi e scadenze
Il Codice CIN viene rilasciato dal Ministero del Turismo ( MINISTERO DEL TURISMO. OTTIENI IL CIN) attraverso una procedura automatizzata dopo l’ottenimento del CIR (Codice Identificativo Regionale) da parte dell’Ufficio del Turismo della Provincia di Brescia entro 30 giorni dalla presentazione della domanda
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 09:56