Seguici su
Cerca

Piano di Governo del Territorio (PGT)

Il Piano di Governo del Territorio è stato approvato in via definitiva con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 21 dicembre 2009.

Municipium

Descrizione

Esame e adozione della variante alle norme tecniche di attuazione (NTA) del piano delle regole e del piano dei servizi del vigente piano di governo del territorio (PGT) e di adeguamento e di coordinamento alle disposizioni in materia di commercio. 

Il Piano di Governo del Territorio è stato approvato in via definitiva con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 21 dicembre 2009.
Gli elaborati e gli atti del P.G.T., sono depositati presso la Segreteria comunale e sono consultabili presso l'Ufficio Tecnico Comunale - settore Edilizia Privata ed Urbanistica - durante gli orari di apertura al pubblico. Essi sono consultabili anche direttamente sul sito regionale PGTWEB (selezionando Provincia e Comune), insieme alle Varianti puntuali approvate successivamente.

Come accedere al PGT
Il piano di Governo del Territorio è pubblicato su PGTWEB, l'archivio documentale gestito da Regione Lombardia. PGTWEB è l'applicativo con cui le Amministrazioni locali condividono in formato digitale il proprio Piano di Governo del Territorio (PGT). Il servizio consente a ogni cittadino di:

  • visualizzare e scaricare tutti i documenti del  PGT di ogni Comune in formato digitale (documenti in formato pdf di relazioni e tavole);
  • visualizzare l’evoluzione storica del singolo PGT nelle sue varianti e aggiornamenti.

Da PGTWEB, selezionare la provincia ed il comune di interesse e individuare, dalla lista, i documenti di interesse:

  • documento di piano (DP)
  • piano delle regole (PR)
  • piano dei servizi (PS)
Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 18:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot