Seguici su
Cerca

Grotte di Catullo

Sono una tappa obbligata non solo per gli amanti della storia, con la visita al parco, ai resti e all’adiacente museo, ma anche per chi non vuole perdersi panorami unici e incantevoli.

Grotte di Catullo
Municipium

Descrizione

Per l’invidiabile posizione, le Grotte di Catullo di Sirmione sono tra i più affascinanti siti archeologici d’Italia e rappresentano i resti di una villa romana edificata tra la fine del I secolo a.C. e il II secolo d.C.

Storia delle Grotte di Catullo a Sirmione
Furono alcuni viaggiatori quattrocenteschi a scambiare per grotte naturali le rovine della villa romana che sorgevano sulla punta di Sirmione e che erano invase dalla vegetazione: i loro resoconti si sovrapposero alla credenza popolare secondo cui il sito fosse quello della villa di proprietà del poeta del periodo romano Gaio Valerio Catullo (84-54 a.C.), che a Sirmione aveva dedicato delle composizioni e che però visse sicuramente prima della costruzione dell’edificio.

Il nome di Grotte di Catullo, nato per queste denominazioni arcaiche, identifica la villa affacciata al lago di Garda, sulla punta di Sirmione, che si ipotizza appartenesse alla Gens Valeria, una famiglia di Verona.

Approfondimenti su Visit Sirmione, sito turistico

Municipium

Servizi presenti nel luogo

Museo archeologico di Sirmione
Aperto nel 1999, il Museo archeologico di Sirmione si trova all’interno dell’area archeologica delle Grotte di Catullo e ospita reperti legati alla storia di Sirmione e del lago di Garda, oggetti provenienti dagli antichi siti palafitticoli che circondano la penisola sirmionese e numerose testimonianze di epoca romana e medievale rinvenute a Sirmione.

Municipium

Modalità d'accesso

Come arrivare

  • Auto
    In automobile si può arrivare a Sirmione seguendo l’Autostrada A4 Torino-Trieste e uscendo al casello autostradale di Sirmione, oppure si può percorrere la tangenziale SR 11 con uscita a Sirmione.
    Se la tua destinazione si trova in centro a Sirmione, ti consigliamo di consultare la pagina Parcheggi per scoprire come muoverti al meglio evitando la zona chiusa al traffico e, inoltre, trovare la migliore soluzione per la sosta del tuo veicolo.
  • Treno
    A Sirmione non esiste una stazione ferroviaria, tuttavia la città si trova lungo la linea di percorrenza della linea ferroviaria Milano-Venezia: le stazioni ferroviarie più vicine a Sirmione sono quelle di Desenzano del Garda e Peschiera del Garda, servite da treni regionali, intercity e alta velocità, con fermate circa ogni ora o anche meno. Da queste due stazioni è possibile arrivare a Sirmione in autobus oppure in taxi.
  • Bus
    Per arrivare o spostarsi da Sirmione in autobus si possono utilizzare le linee extraurbane Arriva Flixbus, delle quali è possibile verificare servizi e orari nei rispettivi siti. Per i collegamenti interni a Sirmione e tra le frazioni, è attivo il servizio urbano integrato. Per conoscere orari, percorsi e fermate è possibile contattare l’Infopoint di Sirmione.
  • Aereo
    Per chi viaggia in aereo, gli aeroporti più vicini per raggiungere Sirmione sono l’aeroporto Catullo di Verona e l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Molti viaggiatori inoltre arrivano a Sirmione anche da Milano Malpensa, Milano Linate e Venezia Marco Polo. Dagli aeroporti sono poi disponibili servizi taxi, noleggio auto, autobus e treno per arrivare a Sirmione.
  • Taxi
    Da qualunque destinazione, in particolare con i transfer aeroportuali effettuati dagli aeroporti della zona e dalle stazioni ferroviarie dei dintorni (come quelle di Desenzano e Peschiera del Garda), è possibile arrivare a Sirmione in taxi.
    I taxi sono autorizzati ad accedere al centro storico chiuso al traffico veicolare e potranno portarti fino alla struttura che hai prenotato. Un’apposita area di fermata taxi è presente nei pressi l’InfoPoint in viale Marconi, prima dell’ingresso in centro storico.
    Puoi prenotare un taxi al numero +39 030 916082
  • Trasporto navale
    È possibile e comodo raggiungere Sirmione con il servizio pubblico di navigazione che parte da tutte le località del lago di Garda. Per tutte le informazioni, consulta la pagina Trasporto navale. Oltre che con il servizio pubblico di navigazione è possibile raggiungere Sirmione via acqua, sia con servizi privati, che con il proprio natante, usufruendo dei porti e rimessaggi disponibili.
Municipium

Indirizzo

Piazzale Orti Manara, 4, 25019 Sirmione BS, Italia
Municipium

Galleria d'immagini

Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2024, 10:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot